Abbellire il pavimento del magazzino verniciandolo, potrebbe NON essere la scelta giusta...

[L'esperto risponde]  Pubblichiamo la risposta ad un gentile lettore che ci chiede informazioni e prezzi in merito alla verniciatura del pavimento in cemento del magazzino..

23/03/2023

Immagine

Buongiorno.
Abbiamo appena rilevato un magazzino di circa 900 mq di recente realizzazione. La pavimentazione in cemento è in buono stato ma vorremmo abbellirla esteticamente e renderla più pulibile. Abbiamo pensato di applicare una verniciatura con resina bicomponente. Chiediamo cortesemente info al riguardo ed un prezzo al metro quadro.
Grazie.

Antonio Mentasti.

 


(il mittente ha autorizzato alla pubblicazione della mail ai fini della pubblica utilità.)
 

Buongiorno,
in qualità di ‘tecnico’ (e di pessimo commerciale), il mio compito è quello di dissuaderla dal proseguire su questa strada.
Negli anni mi sono arrivate moltissime richieste analoghe alla sua, ed ho sempre voluto rendere consapevoli i miei interlocutori dei problemi che potrebbero insorgere nell’applicare questa soluzione.

Una verniciatura, nel settore dei pavimenti in resina industriali viene definita come ‘sistema resinoso a film sottile, avente spessore inferiore a 300 micron’. In pratica: un rivestimento filmogeno applicato a rullo o spruzzo, realizzato con resine generalmente a base epossidica, il cui spessore (nella migliore delle ipotesi) arriva a meno di un terzo di millimetro.

All’atto pratico, una verniciatura in resina applicata in due strati si attesta realmente intorno ai 200 µ, ovvero un quinto di millimetro.
Ora, tenendo conto che lo spessore finale di un pavimento in resina è uno dei principali fattori che determinano le sue prestazioni, è lecito aspettarsi che un rivestimento di spessore micrometrico abbia delle resistenze tali da essere trafficato dai carrelli elevatori senza deteriorarsi rapidamente?

Direi proprio di no.

A questo aggiungiamo che:

  • I carrelli elevatori ormai sono quasi tutti muniti di ruote rigide in Vulkollan, le quali presentano una superficie d’appoggio ridottissima e sono inclementi nel trasmettere alla superficie del pavimento carichi, urti, torsioni, frizioni e slittamenti dovuti ad accelerazioni e frenate. Il passaggio da ruote gommate a ruote in Vulkollan ha significato un netto cambiamento nel mondo delle pavimentazioni industriali, le quali sono soggette ad usura decisamente maggiore.
  • La pavimentazione in oggetto è di recente realizzazione ma non nuova. Durante la sua (seppur breve) vita, probabilmente sarà stata contaminata da oli, grassi, siliconi, tracce di gomma, prodotti industriali vari. Questi contaminanti, che hanno funzione distaccante o repellente nei confronti di una qualsiasi vernice, possono essere rimossi solo con operazioni intensive di preparazione del sottofondo (pallinatura, levigatura intensiva, scarificatura), che mal si sposano con una successiva verniciatura.
  • Occorre inoltre verificare che l’attuale pavimentazione sia provvista di adeguata ‘barriera al vapore’, ovvero il classico doppio foglio di polietilene che deve essere applicato tra massicciata (terreno) e calcestruzzo, per evitare la risalita di umidità. Applicare una semplice verniciatura su un massetto di calcestruzzo che presenta una elevata umidità di risalita (> 5%), potrebbe implicare il classico fenomeno di ‘esfoliazione’ del rivestimento in resina.

 

I motivi per cui non applicare una verniciatura, nel Vostro contesto, sono molti.
Pensare di abbellire una pavimentazione industriale, verniciandola, potrebbe portare al risultato esattamente opposto.
In un magazzino od in una logistica, il pavimento più indicato risulta essere quello in calcestruzzo.
Per migliorare l’aspetto estetico e le prestazioni meccaniche all’usura, consiglio di valutare la levigatura e lucidatura del calcestruzzo, con trattamento densificante ai silicati di litio.
Qualora fosse necessario un pavimento in resina per ottemperare a requisiti normativi, occorre orientarsi verso sistemi ad alte prestazioni.

Perchè contattarci?

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi saperne di più?
Non esitare a scriverci, compila il modulo!

Vuoi iscriverti alla newsletter?
Accettazione Privacy Policy   *

Consulenza per pavimenti industriali in resina, cemento, calcestruzzo…

Un team di esperti con oltre 40 anni di specializzazione nel settore dei pavimenti industriali.


Hai problemi con un pavimento in cemento/calcestruzzo e non sai come risolvere?

Necessiti di una perizia od una consulenza in merito ad un pavimento in resina che non soddisfa le tue aspettative?

Il pavimento industriale che hai realizzato si sta precocemente deteriorando?

Necessiti di supporto tecnico?

Esperto Online