Lucidatura di pavimenti industriali

19/01/2022

Immagine

Come si realizza la lucidatura di pavimenti industriali:

La lucidatura di pavimenti industriali in calcestruzzo è una pratica sempre più diffusa per la nobilitazione estetica e la protezione delle superfici industriali e commerciali.

La lucidatura é un processo costituito da vari passaggi di levigatura con macchine levigatrici munite di utensili diamantati, dalla grana progressivamente più fine.
Le operazioni di levigatura non seguono uno “standard”; il processo di levigatura deve anzi essere adattato in funzione delle richieste estetiche richieste, della dimensione degli inerti da esporre, delle caratteristiche del calcestruzzo, della lucentezza finale desiderata, etc..
Durante le fasi di levigatura, il calcestruzzo dovrà essere trattato chimicamente con silicati di litio o sodio in emulsione acquosa i quali, reagendo con l’idrossido di calcio libero (un sottoprodotto dell'idratazione del calcestruzzo) formano cristalli di silicato di calcio.  Questi cristalli, che presentano un’ottima durezza su scala Mohs, riempiono le porosità tipiche del calcestruzzo, creando quindi una superficie densa, compatta e nettamente più resistente all’abrasione ed usura.
Le fasi finali di lucidatura del pavimento prevedono inoltre l’applicazione di sigillanti superficiali, finalizzati a ridurre ulteriormente la porosità ed offrire una buona protezione contro la macchiatura.

Immagine

La lucidatura di pavimenti industriali nuovi.

Nel caso di nuove realizzazioni, non resta che lasciarsi trasportare dalla creatività.
E’ difatti possibile progettare il nuovo pavimento industriale non solo in base alle caratteristiche di resistenza, ma anche in base a requisiti estetici.
Lo strato superficiale del pavimento, realizzato con metodo a spolvero od a pastina, può essere arricchito con inerti (pietrisco) di vari colori, partendo dal bianco botticino al nero ebano, passando ad esempio per il giallo siena, rosso verona, etc, etc… 
Questi inerti verranno sezionati e messi in evidenza dalle operazioni di levigatura.
La pasta di cemento superficiale può altresì essere colorata con vari pigmenti, al fine di discostarsi dal classico grigio e creare uno sfondo decisamente più innovativo e pregiato per gli inerti selezionati.
Nella foto a lato, un pavimento industriale in calcestruzzo, realizzato presso la nostra sede di Sant’Angelo Lodigiano (LO), basato su cemento pigmentato giallo, vetri verdi ed inerti bianchi e neri.

Immagine

Lucidatura di vecchi pavimenti industriali.

Il recupero e la nobilitazione estetica di vecchi pavimenti industriali mediante operazioni di levigatura e lucidatura, è una pratica sempre più diffusa ed apprezzata.
Il calcestruzzo difatti può essere sempre trattato e lucidato anche dopo decenni di utilizzo, purché esso si presenti in buono stato di conservazione, coeso e resistente.
Tuttavia, in un mercato sempre più popolato di aziende che propongono la lucidatura come soluzione unica e definitiva a tutti i problemi delle pavimentazioni, risulta utile specificare i limiti caratteristici di questa soluzione, anziché elencarne solo i pregi:

  • La levigatura/lucidatura non è in grado di riparare zone di calcestruzzo ammalorato, crepe e fessure; esse verranno stuccate e riparate, ma rimarranno decisamente visibili a lavori ultimati.
  • Eventuali macchie di oli e grassi, potranno essere attenuate dalle operazioni di levigatura, ma non eliminate. Gli oli difatti penetrano in profondità a causa della porosità tipica del calcestruzzo.
  • Le operazioni di lucidatura ed i prodotti chimici impiegati non potranno assolutamente garantire la perfetta impermeabilità della superficie. Pertanto i pavimenti industriali lucidati non sono idonei in aziende alimentari ove vengono lavorati e confezionati alimenti, così come in ambito farmaceutico e cosmetico. In tali aree, i pavimenti in resina risultano essere una scelta appropriata e pressoché obbligata.

Con questo non intendo assolutamente sconsigliare di realizzare una lucidatura su un vecchio pavimento in calcestruzzo, ma solamente specificarne, in trasparenza, pregi e difetti.

Perchè contattarci?

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi saperne di più?
Non esitare a scriverci, compila il modulo!

Vuoi iscriverti alla newsletter?
Accettazione Privacy Policy   *

Consulenza per pavimenti industriali in resina, cemento, calcestruzzo…

Un team di esperti con oltre 40 anni di specializzazione nel settore dei pavimenti industriali.


Hai problemi con un pavimento in cemento/calcestruzzo e non sai come risolvere?

Necessiti di una perizia od una consulenza in merito ad un pavimento in resina che non soddisfa le tue aspettative?

Il pavimento industriale che hai realizzato si sta precocemente deteriorando?

Necessiti di supporto tecnico?

Esperto Online