Il pavimento in calcestruzzo drenante, grazie agli spazi vuoti tra gli inerti che lo compongono, consente un elevatissimo deflusso delle acque, pari ad oltre 30 litri al secondo per ogni metro quadro.
Nel video illustriamo le fasi applicative ed i pregi del sistema.
Il calcestruzzo drenante é un particolare conglomerato appositamente studiato per il settore delle pavimentazioni permeabili; può essere impiegato in configurazione monostrato (in colore grigio naturale), oppure rivestito da uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, a costituire pavimentazioni doppio-drenanti e con buone proprietà fonoassorbenti.
La superficie può essere colorata dopo la posa con pigmenti mineralizzanti permanenti, non filmogeni, che aumentno ulteriormente la durabilità del sistema.
Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi saperne di più?
Non esitare a scriverci, compila il modulo!
Hai problemi con un pavimento in cemento/calcestruzzo e non sai come risolvere?
Necessiti di una perizia od una consulenza in merito ad un pavimento in resina che non soddisfa le tue aspettative?
Il pavimento industriale che hai realizzato si sta precocemente deteriorando?
Necessiti di supporto tecnico?